LetExpo indica la via per l’innovazione digitale nei trasporti.

WAY tra gli attori della trasformazione digitale nei trasporti con un workshop e una tavola rotonda a LetExpo 2025

La quarta edizione di LetExpo 2025, il salone internazionale dei trasporti e della logistica organizzato da ALIS in collaborazione con Veronafiere, si è conclusa lo scorso venerdì con un’affluenza straordinaria, raggiungendo quasi le 120.000 presenze. L’evento, tenutosi dall’11 al 14 marzo a Verona, ha ribadito il suo ruolo di riferimento per il settore, riunendo aziende, istituzioni e professionisti per confrontarsi sulle sfide e le opportunità della logistica del futuro.

Oltre a essere un palcoscenico di innovazione e networking, LetExpo 2025 ha rappresentato per WAY un’importante occasione per incontrare clienti, partner e operatori del settore, consolidando relazioni strategiche e rafforzando le sinergie per affrontare le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità nel settore dei trasporti.

LetExpo, WAY tra gli attori della trasformazione digitale nei trasporti

In qualità di membro del Consiglio Direttivo di ALIS, WAY ha avuto un ruolo di primo piano nella manifestazione, partecipando a due eventi dedicati ai temi della video telematica, digitalizzazione e sicurezza delle flotte.

Video telematica e AI: sicurezza e conformità normativa

Il workshop del 13 marzo “Video telematica e AI per la gestione flotte: dalla sicurezza alla conformità normativa”, organizzato in collaborazione con ALIS, ha messo in luce il ruolo centrale della video telematica e dell’intelligenza artificiale nella gestione avanzata delle flotte.

Durante il dibattito, Giovanni Gandolfo, Vicepresidente della Commissione Sviluppo Economico del Comune di Firenze, ha illustrato la mozione già approvata per rendere obbligatori i sistemi di controllo dell’angolo cieco su mezzi pesanti e autobus. L’obiettivo è adottare questi sistemi sui mezzi pubblici nel minor tempo possibile ed estendere l’obbligo ai veicoli pesanti entro questa legislatura, migliorando la sicurezza stradale.

Martino Giovanardi, Business Unit Chief Officer – Freight Transport di WAY, ha evidenziato il contributo delle soluzioni di video telematica, come SideWAY o la dash cam WAY, nel rendere le flotte più sicure ed efficienti. Jerry Li, Product Marketing Director di Streamax Technology Co. Ltd., ha approfondito le potenzialità delle dash cam intelligenti e dei sistemi di monitoraggio dell’angolo cieco, mentre Marco Ferrazzano, Dirigente della Divisione Motor di Howden S.p.A., ha analizzato le implicazioni assicurative della video telematica.

A chiudere il panel è stato Giacomo Zuccaro, della Direzione Generale di Zuccaro Trasporti, che ha condiviso l’esperienza dell’azienda nell’implementazione di queste tecnologie, supportata da WAY da oltre un decennio. Il dibattito è stato moderato dalla giornalista Benedetta Piscitelli che ha guidato il confronto offrendo una panoramica approfondita sulle opportunità offerte dall’innovazione tecnologica per la logistica.

Martino Giovanardi, Business Unit Chief Officer – Freight Transport di WAY durante il suo intervento a LetExpo 2025

AI, automazione e sicurezza informatica: la logistica 4.0

Nella giornata di chiusura della manifestazione, la digitalizzazione è stata al centro della tavola rotonda “Il mondo del progresso tecnologico e della nuova era digitale”, moderata dal giornalista Sergio Luciano. L’incontro ha esplorato l’impatto di AI, cybersecurity e automazione nel settore della logistica e dei trasporti, evidenziando come queste tecnologie stiano trasformando le dinamiche operative.

Tra i relatori, Giorgia Pironi, Responsabile Marketing e Rete Vendita di WAY, ha evidenziato l’importanza di promuovere una cultura tecnologica nelle aziende, affinché la scelta delle nuove tecnologie sia consapevole e strategica.

“La digitalizzazione, secondo noi, deve far rima con semplificazione”, ha affermato Pironi. “Cosa significa? Significa che chi fa tecnologia deve aver ben chiaro che non può essere un mero esercizio di stile. Noi ci siamo dati come obiettivo di portare sul mercato, solo e soltanto, tecnologie davvero utili al mondo dell’autotrasporto che supportino l’imprenditore a prendere le giuste decisioni”.

Dati e tecnologia a LetExpo: il valore dell’innovazione per le aziende

Dunque, l’adozione di nuove tecnologie non deve essere fine a sé stessa, ma deve trasformare i dati in risorse strategiche, semplificando i processi decisionali e migliorando l’efficienza operativa. Attraverso soluzioni avanzate di AI, video telematica e IoT, WAY supporta le aziende nella gestione intelligente delle flotte, migliorando sicurezza, conformità normativa e sostenibilità.

Guarda il video per scoprire le strategie chiave per l’adozione della digitalizzazione nella logistica

Articoli correlati

Durante LetExpo2025, abbiamo avuto il piacere di ospitare la troupe del TG2 Rai che ha realizzato un’intervista esclusiva con Marianna Cascone, Top Client Manager & Corporate Relationship di WAY.
Efficienza, sicurezza e sostenibilità si incontrano nel nuovo dispositivo GPS MTS06/16 di WAY.

Contattaci subito per una consulenza gratuita

Richiedi una consulenza gratuita

Scrivici