WAY: integrazione tra IoT e sistemi gestionali

La crescente complessità della gestione aziendale impone soluzioni tecnologiche capaci di trasformare i dati in valore concreto.

La crescente complessità della gestione aziendale impone soluzioni tecnologiche capaci di trasformare i dati in valore concreto. In questo scenario, WAY si pone come un partner strategico, grazie al suo ecosistema IoT avanzato, progettato per semplificare i processi operativi e connettere senza soluzione di continuità i dati raccolti con i sistemi gestionali dei clienti.

Il valore dei Web Services: integrazione e automazione

Grazie all’integrazione dei propri web services, WAY trasforma dati complessi in informazioni utili, semplici e accessibili per ottimizzare la gestione aziendale. Queste interfacce, adottate da centinaia di clienti, collegano i dispositivi IoT ai sistemi informativi aziendali, creando un flusso continuo e senza ostacoli tra hardware e software. Con una connessione in tempo reale, le piattaforme digitali facilitano la trasmissione dei dati, l’automazione dei processi e la creazione di report analitici, rendendo più efficaci le decisioni aziendali. La versatilità delle sue soluzioni si presta a numerosi ambiti di applicazione che spaziano dalla logistica al car sharing, dalla raccolta rifiuti al monitoraggio delle flotte pubbliche e private.

Ambiti di applicazione delle integrazioni WAY

I servizi digitali offerti si caratterizzano per una straordinaria flessibilità, adattandosi con precisione alle esigenze specifiche di diversi settori:

Logistica e trasporti internazionali
I web services di WAY offrono la possibilità di integrare i dati raccolti con piattaforme di terze parti, come Project44, Sixfold, Shippeo e CO3, esempi di riferimento nel mondo della gestione della supply chain. Questi sistemi aggregano informazioni da fonti multiple, trasformandole in strumenti strategici per prevedere i tempi di arrivo, tracciare i movimenti dei mezzi e facilitare la collaborazione tra gli attori della supply chain, come caricatori e trasportatori.

Gestione della raccolta rifiuti
Nel settore della raccolta rifiuti, queste tecnologie consentono di acquisire in tempo reale dati relativi alla posizione e allo stato operativo dei mezzi, migliorando la pianificazione, la gestione e la tracciabilità delle attività. Queste applicazioni coprono una vasta gamma di esigenze, dalla raccolta porta a porta allo smaltimento di materiali speciali come toner, cartucce o batterie, fino allo svuotamento delle campane per la raccolta del vetro. Questa flessibilità aiuta gli operatori a migliorare la trasparenza del servizio e a ottimizzare i percorsi, riducendo costi e impatti ambientali.

Monitoraggio avanzato delle flotte
WAY rende possibile la trasmissione e l’integrazione di dati chiave: ingressi e uscite da aree predefinite, informazioni dai cronotachigrafi e sistemi CAN bus, fino alle registrazioni dettagliate dei cicli di lavorazione. Questi flussi di dati sono integrati nei sistemi aziendali per migliorare la supervisione operativa e garantire il rispetto delle normative. La capacità di WAY di connettere dispositivi IoT con piattaforme gestionali permette alle aziende di ottimizzare i processi operativi, migliorare la tracciabilità e assicurare il rispetto delle normative, indipendentemente dal settore, sia che si tratti di trasporto pubblico, agricoltura o veicoli industriali.

Noleggiatori di Mezzi e Attrezzature
Per i noleggiatori, il monitoraggio dell’utilizzo di mezzi e attrezzature è fondamentale. I dati su ore e giorni di utilizzo vengono integrati nei sistemi gestionali ERP, semplificando la contabilità e la fatturazione dei noleggi. Allo stesso tempo, i dati operativi come chilometraggio, alert DTC (Diagnostic Trouble Codes) e livello batteria vengono raccolti e analizzati per pianificare le attività di manutenzione preventiva, riducendo i tempi di inattività e garantendo la continuità del servizio. Questo approccio integrato permette ai noleggiatori di migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e offrire un servizio più competitivo e affidabile.

Car sharing e gestione missioni
I web services di WAY forniscono informazioni strategiche alle piattaforme terze che gestiscono missioni operative e car sharing, garantendo una pianificazione accurata e un monitoraggio in tempo reale delle attività sul campo. Grazie a queste integrazioni, è possibile assegnare compiti, inviare aggiornamenti in tempo reale agli operatori e ottimizzare l’utilizzo dei veicoli condivisi. Questo sistema migliora l’efficienza delle flotte, riduce i costi operativi e consente alle aziende di gestire le risorse in modo più sostenibile e performante.

GDO e Logistica
Per il settore della Grande Distribuzione Organizzata, WAY offre strumenti per monitorare lo stato delle missioni di trasporto, il percorso dei mezzi e il controllo delle temperature. Grazie all’integrazione dei web services WAY, è possibile garantire la conformità alle normative sulla catena del freddo e salvaguardare la qualità dei prodotti. Le aziende possono così prevenire eventuali criticità durante il trasporto, ottimizzare i tempi di consegna e migliorare la comunicazione tra i diversi attori della filiera, riducendo costi operativi e rischi di deterioramento.

Agricoltura
Le lavorazioni agricole possono essere tracciate in tempo reale, offrendo agli operatori strumenti avanzati per monitorare e analizzare le attività svolte nei campi. L’integrazione dei dati raccolti con i sistemi gestionali aziendali consente di ottenere una visione completa e dettagliata delle operazioni. Questo approccio facilita una pianificazione più accurata, ottimizza l’utilizzo delle risorse e garantisce un controllo preciso dei costi operativi, contribuendo a rendere le attività agricole più efficienti e sostenibili.

Contabilità industriale e gestione operativa
Le tecnologie WAY, collegate ai sistemi gestionali del cliente tramite web services dedicati, ottimizzano la gestione della contabilità industriale. È possibile monitorare in tempo reale aree di lavoro e commesse, automatizzando il flusso di informazioni e migliorando il controllo dei costi. I dati sulle ore di lavoro e sull’impiego delle risorse vengono registrati con precisione nei sistemi ERP, garantendo una pianificazione accurata e una rendicontazione trasparente. Questo approccio riduce errori e discrepanze, offrendo uno strumento utile a migliorare efficienza e redditività.

Trasporto Pubblico Locale (TPL)
WAY offre un’integrazione fluida con i sistemi ITS (Intelligent Transportation Systems) e le piattaforme di esercizio del Trasporto Pubblico Locale (TPL), permettendo di fornire informazioni in tempo reale su collegamenti, orari e tempi di attesa tramite app e pannelli informativi. Questa integrazione garantisce un flusso continuo di dati tra veicoli, infrastrutture e sistemi gestionali, migliorando l’efficienza operativa delle aziende e offrendo un servizio più trasparente e puntuale agli utenti.

Servizi di Assistenza Malati
Siamo nell’ambito di applicazioni che facilitano la raccolta e il trasferimento di informazioni sui pazienti trasportati per esami, terapie o assistenza domiciliare. I dati, trasmessi ai sistemi gestionali degli enti di competenza, tramite i web services WAY, migliorano il coordinamento tra operatori e strutture sanitarie, consentendo una gestione più efficiente delle risorse.

Articoli correlati

WAY tra gli attori della trasformazione digitale nei trasporti con un workshop e una tavola rotonda a LetExpo 2025
Durante LetExpo2025, abbiamo avuto il piacere di ospitare la troupe del TG2 Rai che ha realizzato un’intervista esclusiva con Marianna Cascone, Top Client Manager & Corporate Relationship di WAY.

Contattaci subito per una consulenza gratuita

Richiedi una consulenza gratuita

Scrivici