LetExpo 2025 scalda i motori e si prepara ad accogliere il più grande evento italiano dedicato ai trasporti, alla logistica e alla sostenibilità. Dall’11 al 14 marzo, Veronafiere sarà il palcoscenico di un confronto tra aziende leader, istituzioni e stakeholder del settore con un programma ricco di incontri, esposizioni e workshop.
WAY sarà presente all’evento con le sue soluzioni all’avanguardia per la sicurezza, la gestione delle flotte e la video telematica, confermando il proprio impegno nell’innovazione per il settore della logistica e dei trasporti.
WAY porta la video telematica al centro del dibattito a LetExpo 2025
Nell’ambito di LetExpo 2025, WAY e ALIS organizzano un workshop dedicato alla video telematica e all’AI per la gestione delle flotte, in programma il giovedì 13 marzo alle ore 11 presso il Padiglione 2 – Area conferenze “ALIS Hub”.
Titolo del workshop: “Video telematica e AI per la gestione flotte: dalla sicurezza alla conformità normativa”
Il panel vedrà la partecipazione di esperti del settore che analizzeranno il ruolo della video telematica come strumento per migliorare la sicurezza stradale, ridurre i costi operativi e ottimizzare la gestione delle flotte. In particolare, verranno approfondite tecnologie innovative come dash cam intelligenti, monitoraggio degli angoli ciechi e analisi avanzata del comportamento alla guida con un focus sulle implicazioni normative, inclusa la conformità al GDPR.
Relatori del workshop:
- Giovanni Gandolfo, Vicepresidente Commissione Sviluppo Economico Comune di Firenze
- Martino Giovanardi, Business Unit Chief Officer – Freight Transport di WAY
- Jerry Li, Product Marketing Director, Streamax Technology Co. Ltd.
- Marco Ferrazzano, Dirigente Divisione Motor, Howden S.p.A.
- Giacomo Zuccaro, Direzione Generale, Zuccaro Trasporti
A moderare il dibattito sarà la giornalista Benedetta Piscitelli che guiderà la discussione tra i relatori per offrire una panoramica chiara e approfondita sulle nuove opportunità offerte dalla tecnologia per il trasporto e la logistica.
LetExpo 2025: Secondo appuntamento da non perdere: tavola rotonda sulla digitalizzazione
“Il mondo del progresso tecnologico e della nuova era digitale” (venerdì 14 marzo 2025, ore 10:00 – 10:45, Padiglione 3 – “ALIS Cafè”).
Il dibattito, moderato da Sergio Luciano, approfondirà l’impatto della trasformazione digitale sul settore, evidenziando le soluzioni più innovative e le strategie per affrontare i cambiamenti in modo efficace. All’evento interverrà Giorgia Pironi, Responsabile Marketing e Rete Vendita di WAY, con il contributo di specialisti del settore, per discutere di come intelligenza artificiale, IoT e automazione stiano trasformando il mondo dei trasporti e della logistica, migliorando efficienza, sicurezza e sostenibilità.
WAY a LetExpo 2025: innovazione e soluzioni per la logistica del futuro
WAY racconterà a LetExpo 2025 la propria expertise nelle soluzioni IoT per il trasporto merci con tecnologie che ottimizzano l’efficienza operativa, riducono l’impatto ambientale e migliorano la sicurezza di mezzi e conducenti.
WAY4Web: la piattaforma di gestione per la logistica
Una soluzione completamente responsive, intuitiva e sicura, progettata per garantire il massimo controllo operativo alle aziende di trasporto. WAY4Web integra e analizza i dati provenienti dai dispositivi IoT, offrendo funzionalità avanzate per il monitoraggio in tempo reale, il rispetto delle normative GDPR e della nuova direttiva NIS 2 sulla cybersicurezza. La piattaforma si integra facilmente con CRM, TMS ed ERP, preservando gli investimenti tecnologici esistenti e aumentando la flessibilità operativa.
Sistemi di video telematica avanzata per la sicurezza su strada
Le soluzioni WAY per la video telematica combinano le funzionalità di una black box con la gestione avanzata di immagini e video direttamente a bordo del veicolo. Tra le tecnologie presentate:
- SideWAY, il sistema AI per la gestione dell’angolo cieco dei mezzi pesanti e il rilevamento degli utenti vulnerabili, come pedoni e ciclisti.
- Dash cam con intelligenza artificiale, in grado di rilevare eventi di crash e garantire la ricostruzione degli incidenti, in conformità con la normativa CEI 79/56.
- Driver Status Monitoring (DSM), una soluzione innovativa per il controllo dello stato di attenzione del conducente, riducendo il rischio di incidenti causati da distrazione o stanchezza.
Soluzioni avanzate per il trasporto merci
Oltre alla localizzazione e alla gestione delle flotte in tempo reale, WAY offre sistemi dedicati a:
- Monitoraggio della catena del freddo, per garantire la qualità dei prodotti deperibili.
- Sicurezza antifurto e antirapina, con soluzioni per la protezione dei carichi.
- Pianificazione ottimizzata dei viaggi, con stime precise di ETA (Expected Time of Arrival).
- Gestione delle ore di guida e riposo, in conformità con la normativa sul cronotachigrafo digitale.
Dispositivi GPS e asset tracking per ogni esigenza
WAY propone una gamma completa di soluzioni per il monitoraggio avanzato di mezzi e merci, rispondendo alle esigenze di flotte di ogni dimensione. Le tecnologie di asset tracking consentono un controllo costante su trattori stradali, semirimorchi refrigerati, furgoni, container e carri ferroviari, garantendo sicurezza e ottimizzazione operativa.
Tecnologia e sostenibilità: il doppio impegno di WAY
WAY non si limita a offrire soluzioni tecnologicamente avanzate, ma integra nella propria offerta un approccio orientato alla sostenibilità e alla protezione dei dati. Ogni prodotto è sviluppato per garantire la massima cybersicurezza e tutela della privacy, rispondendo alle sfide del settore in modo responsabile e innovativo.
“La tecnologia deve essere un alleato strategico per aziende e operatori,” spiega Giorgia Pironi, Marketing Manager di WAY. “Le nostre soluzioni integrate semplificano i processi operativi, migliorano l’efficienza e si adattano a ogni esigenza. Offriamo un ecosistema che combina dispositivi, software e servizi per un supporto costante. Più che fornitori, siamo partner affidabili, pronti a rispondere alle sfide del settore con innovazione, sicurezza e integrazione”.
📍 Dove trovarci: Padiglione 2, Stand B5