La soluzione ideale per il controllo dell’angolo cieco dei mezzi pesanti
SideWAY aumenta la sicurezza, riducendo il rischio di incidenti
- Rilevazione precoce di pedoni e ciclisti nelle aree pericolose
- Allerta immediata all’autista con segnali visivi e acustici
- Capacità di distinguere pedoni e ciclisti da altri ostacoli, evitando inutili falsi allarmi, grazie a telecamere ad alta definizione e algoritmi di intelligenza artificiale
- Segnalazione acustica esterna per i soggetti vulnerabili in caso di pericolo
- Trasmissione dati georeferenziata su piattaforma cloud
- Conformità alla normativa UE (già adottata dal Comune di Milano) e UK (Grande Londra)
SideWAY, monitoraggio dell’angolo cieco e assistenza alla guida
L’angolo cieco è una zona invisibile al conducente di un veicolo, la cui estensione dipende dalle caratteristiche strutturali del mezzo come altezza, dimensioni dei vetri e spessore dei montanti. Questa area rappresenta un notevole rischio per la sicurezza nei veicoli più grandi, come camion e autobus, dove la larghezza della cabina limita la visuale sul lato destro, anche con l’ausilio di specchi retrovisori avanzati. Le aree più critiche includono la parte anteriore vicina al guidatore e l’intero lato destro.
Per affrontare questa sfida, SideWAY offre sistemi avanzati di monitoraggio e assistenza alla guida che riducono significativamente i rischi legati agli angoli ciechi. Tra le tecnologie opzionali, che si possono richiedere in associazione a SideWAY, vi è una dashcam che registra in continuo o su specifici eventi configurabili, salvando le immagini su una scheda MicroSD installata a bordo del veicolo. Questo non solo migliora la sicurezza, ma fornisce anche un utile supporto documentale in caso di incidenti o contestazioni.

Cosa dice la normativa
La normativa UE del 2007 (Direttiva Europea 2007/38/CE) prevede che tutti i nuovi camion siano muniti di uno specchio panoramico destinato proprio a visualizzare l’angolo cieco, tuttavia, questa disposizione non si è rivelata sufficiente. Dunque, l’Unione Europea ha predisposto il Regolamento (UE) 2019/2144 il 27 novembre 2019 che definisce le norme per la sicurezza per gli utenti vulnerabili della strada.
L’Art. 9 del regolamento stabilisce che “i veicoli delle categorie M2, M3, N2 e N3 devono essere dotati di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta o di evitare la collisione con essi”. Le norme per l’applicazione pratica di tale regolamento sono descritte nelle normative UN R151 e UN R159 emesse dal UN/ECE, all’interno delle quali sono descritte le specifiche tecniche, le procedure di test e le conformità di produzione alle quali si devono attenere i produttori di sistemi di rilevazione dell’angolo cieco.
Il Comune di Milano, a seguito di gravi incidenti occorsi sul territorio comunale, ha anticipato l’UE e, a partire dal 1° ottobre 2023, ha posto dei vincoli stringenti per l’accesso all’Area B per le categorie M3 ed N3 e al 1° ottobre 2024 per le categorie M2 ed N2, relativi all’installazione di sistemi di rilevamento dell’angolo cieco.
Il sistema SideWAY

SideWAY è un sistema innovativo progettato per migliorare la sicurezza stradale, mediante la rilevazione precoce di pedoni e ciclisti nelle vicinanze dei veicoli.
Utilizzando telecamere ad alta definizione, il sistema cattura immagini in tempo reale e le elabora attraverso sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
Questo permette di identificare accuratamente pedoni e ciclisti, distinguendoli da altri ostacoli sul percorso del veicolo.
Il sistema si compone dei seguenti elementi
- Un dispositivo con sensore di rilevazione angolo cieco per ciclisti e pedoni conforme al regolamento UN R151 da installare sul veicolo lato passeggero per le rilevazioni laterali
- Un dispositivo con sensore di rilevazione angolo cieco per ciclisti e pedoni conforme al regolamento UN R159 da installare sul veicolo nella parte anteriore della cabina per le rilevazioni frontali
- Un avvisatore acustico esterno per segnalare ai soggetti vulnerabili il possibile pericolo
- Una piattaforma web in cloud e app di gestione del servizio per utenti e amministratori
- Un dispositivo telematico da installare sul veicolo per la trasmissione real time delle informazioni
- Un kit di adesivi da apporre sui mezzi per richiamare l’attenzione di pedoni e ciclisti sul fatto che il veicolo presenta degli angoli morti e che, quindi, rischiano di non rientrare nel campo visivo del conducente per un breve istante
- La formazione per l’utilizzo agli utenti e agli amministratori
- L’assistenza e la manutenzione nel tempo per i dispositivi, per la piattaforma web e le app

Le funzioni del sistema SideWAY
Controllo continuo
Segnalazioni per l’autista e per i soggetti vulnerabili in prossimità delle aree pericolose
Invio segnalazioni alla piattaforma di geolocalizzazione WAY4Web
Stile di guida
Generazione mappe tematiche di rischio angolo cieco
Opzione dashcam
Scopri la dash cam WAY per una maggiore sicurezza dei tuoi veicoli aziendali
Con WAY proteggi i pedoni e ciclisti, riducendo il rischio di incidenti causati dall'angolo cieco dei mezzi pesanti
