WAY e Schmitz Cargobull: un ecosistema integrato per una logistica all’avanguardia

Grazie alla collaborazione con Schmitz Cargobull, la piattaforma WAY4Web dimostra la sua capacità di creare un ecosistema connesso e interoperabile.

WAY propone un modello innovativo di gestione logistica integrata, capace di raccogliere e armonizzare dati provenienti da dispositivi satellitari, sensori IoT e sistemi di primo impianto dei mezzi. Grazie alla collaborazione con Schmitz Cargobull, la piattaforma WAY4Web dimostra la sua capacità di creare un ecosistema connesso e interoperabile che trasforma dati complessi in strumenti per migliorare i processi operativi aziendali.

Un ecosistema digitale al servizio della logistica moderna

L’evoluzione della logistica richiede oggi soluzioni capaci di gestire una crescente complessità, rendendo più efficienti i processi aziendali e sfruttando al massimo il potenziale dei dati. WAY, grazie alla sua piattaforma WAY4Web, fornisce risposte concrete a queste esigenze, integrando dati provenienti da una pluralità di fonti tecnologiche, tra cui dispositivi satellitari, sensori IoT e sistemi di primo impianto installati sui mezzi.

Una partnership tecnologica con Schmitz Cargobull

Un esempio tangibile di questa capacità è rappresentato dalla collaborazione con Schmitz Cargobull, uno dei principali produttori globali di rimorchi e semirimorchi. Attraverso l’integrazione dei dati telematici del sistema TrailerConnect nella piattaforma WAY4Web, le aziende di logistica e trasporto possono monitorare in tempo reale parametri essenziali come posizione, stato del carico e condizioni operative dei mezzi. Questo consente una gestione proattiva e informata con evidenti benefici in termini di efficienza e sicurezza. Inoltre, l’integrazione non si limita al monitoraggio. Grazie all’utilizzo di sensori avanzati, WAY permette di controllare la pressione dei pneumatici, le temperature nei vani carico e la manutenzione preventiva. Queste funzionalità non solo riducono i costi operativi, ma migliorano anche l’affidabilità delle flotte, garantendo un’operatività più sostenibile ed efficiente.

Di seguito, la schermata della piattaforma WAY4Web che integra i dati di Schmitz Cargobull per il monitoraggio delle temperature.

Schmitz cargobull dashboard temperature.

 

Inoltre, l’integrazione dei dati consente anche il monitoraggio avanzato della pressione e della temperatura dei pneumatici, come possiamo vedere nell’immagine seguente.

Schmitz cargobull dashboard controllo pneumatici

Connessione tra sistemi per processi ottimizzati

Uno dei principali punti di forza di WAY è rappresentato dall’interoperabilità della piattaforma WAY4Web che può essere facilmente connessa ai principali sistemi aziendali come CRM, TMS ed ERP. Questa capacità facilita l’automazione dei processi aziendali, riduce i margini di errore e aumenta la capacità di pianificazione, migliorando complessivamente le performance operative. Inoltre, la flessibilità di WAY4Web consente alle aziende di adattare la piattaforma alle proprie esigenze, trasformandola in uno strumento strategico che supporta l’intera catena del valore.

Innovazione all’insegna della semplicità

La capacità di integrare e armonizzare dati provenienti da dispositivi e sistemi diversi semplifica processi complessi, rendendoli più accessibili e gestibili per le aziende, soprattutto in un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione e alla sostenibilità. La proposta di WAY non si limita alla vendita di dispositivi o servizi: è un modello “all inclusive” che combina tecnologia, supporto e servizi in un’unica soluzione integrata, pensata per semplificare e ottimizzare ogni aspetto della gestione aziendale, mantenendo il pieno controllo delle informazioni strategiche. Questo comprende non solo black box, accessori e software, ma anche una serie di servizi complementari come l’installazione, il supporto tecnico costante e la manutenzione direttamente presso le sedi dei clienti per tutta la durata del contratto. In altre parole, WAY si distingue per la sua capacità di supportare i clienti nella gestione delle complessità operative, trasformandole in opportunità di crescita e miglioramento continuo.

Articoli correlati

Scopri come la soluzione IoT sosWAY protegge i lavoratori isolati in ambienti ATEX, garantendo sicurezza e conformità normativa.
Al BI-REX di Bologna presentate soluzioni avanzate per il settore che abilitano la nuova era della "smart factory" senza fili (wireless), all’insegna dell’automazione, dell’efficienza e della sostenibilità.

Contattaci subito per una consulenza gratuita

Richiedi una consulenza gratuita

Scrivici